5° Congresso Nazionale della Fondazione per l’Osteoporosi. Letture e Question Time. Torino 22-23 maggio 2025
Il quinto Congresso Nazionale della Fondazione per l’Osteoporosi presenta un programma che, forte della positiva esperienza della precedente edizione, si articolerà in 6 distinte sessioni, ciascuna delle quali inizierà con una lettura che verrà seguita da numerose domande preordinate sul medesimo argomento, domande che frequentemente vengono poste agli esperti in ordine alla gestione dell’osteoporosi.
Pertanto, il Comitato Scientifico, in accordo con i Relatori, ha selezionato le domande che verranno pubblicate sul sito della Fondazione, a ciascuna delle quali risponderanno in circa 5-6 minuti gli esperti, con o senza il supporto di slides, con possibilità di successivi interventi da parte dell’audience, e con l’obiettivo esplicito di soddisfare le istanze di chiarimenti su molteplici criticità che non sempre vengono esauditi.
Abbiamo scelto questo format, definibile come un “question time” del tutto innovativo rispetto alla comunicazione scientifica tradizionale, che riteniamo possa essere, per la sua interattività, più produttivo per l’apprendimento della pratica clinica nella gestione dell’osteoporosi.
Vorrei ringraziare moltissimo i Relatori/Moderatori che si sono prestati a questo “esperimento didattico”, auspicando di poter contribuire in tal modo all’aggiornamento professionale dei Medici, che rappresenta uno degli obiettivi statutari della Fondazione per l’Osteoporosi.
Prof. Giancarlo ISAIA
Presidente della Fondazione per l’Osteoporosi
FAD g-AME 2025. Let’s talk about... Ipoparatiroidismo - dal 1 luglio 2025 al 31 dicembre 2025
Il consueto incontro annuale G•AME, che si terrà sabato 27 gennaio 2024, quest’anno affronterà la sindrome di Cushing, una patologia “rara” gravata da un’elevata morbilità, mortalità e scadente qualità di vita, il cui corretto inquadramento può essere complesso anche per noi endocrinologi, comportando spesso un grave ritardo diagnostico.
Nell’ambito del Congresso saranno affrontati tutti questi aspetti, coinvolgendo l’Associazione dei Pazienti con Cushing (aipacus) e anche altre figure specialistiche, per migliorare la nostra comprensione del carico di malattia di questi pazienti e la gestione multidisciplinare di questa patologia.
CONGRESSO g-AME 2025 Let’s talk about... Ipoparatiroidismo. 1 febbraio 2025
Il consueto incontro annuale G•AME, che si terrà da remoto sabato 1 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.30, affronterà quest’anno l’inquadramento diagnostico e terapeutico dell’ipoparatiroidismo, una patologia caratterizzata da un ampio spettro di manifestazioni cliniche e complicanze, spesso di difficile gestione e invalidanti, che verranno ampiamente discusse durante il Congresso.
Oltre a presentare i risultati e i limiti delle terapie convenzionali disponibili, basate principalmente sulla somministrazione di calcio e vitamina D attiva, verranno presentate anche le nuove prospettive terapeutiche, basate sul PTH ricombinante, che finalmente garantisce un’adeguata terapia ormonale sostitutiva ai pazienti affetti da questa patologia.